Newsletter-archivio
2023
-
Giugno 2023 Temi: La Svizzera ha votato in merito alla «legge sul clima», Migliore formazione per i gruppi professionali di pittori e gessatori, Da un garbuglio a una famiglia di label: nuovi label uniformati nel settore degli edifici, Nuova scala del CECE: le emissioni di CO2 sono indicate a parte, Nuova guida per il passaggio al teleriscaldamento, Interessante opuscolo informativo «Risanare, ma corretta
Per saperne di più -
Marzo 2023 Temi: Locabene – vademecum sui risanamenti per inquilini/-e, Renovabene – vademecum sui risanamenti per locatori/-trici, SvizzeraEnergia è alla ricerca di progetti di risanamento di immobili abitati, Promozione progetti per i comuni da parte di SvizzeraEnergia per i comuni, Calore rinnovabile: decisione unanime a favore dei vantaggi del teleriscaldamento
Per saperne di più
2022
-
Dicembre 2022 Temi: L’energia è fornita dal sole, dall’aria e dai vicini, I comuni sensibilizzano la popolazione sul «calore rinnovabile», Ginevra: Gli edifici che richiedono un elevato consumo di energia devono essere risanati, Ottimizzazione degli impianti dell’acqua potabile
Per saperne di più -
Ottobre 2022 Temi: 2021: un altro anno record per «Il Programma Edifici», Risparmio energetico: consigli anti-spreco, «Gli investimenti hanno presto dato i loro frutti», Due nuovi opuscoli di SvizzeraEnergia, Reti termiche: città, Comuni, Cantoni e Confederazione vogliono accelerarne il potenziamento, «L’energia elettrica è troppo preziosa per essere utilizzata ai fini del riscaldamento dei locali»
Per saperne di più -
Giugno 2022 Temi: Pellet: riempire quanto prima i depositi, Risposte alle domande più frequenti sul Programma Edifici, Risanare, ma senza lasciare l’appartamento, Prima consulenza per le case plurifamiliari, La Confederazione promuove gli impianti fotovoltaici e l’infrastruttura di ricarica nei Comuni
Per saperne di più -
Marzo 2022 Temi: Prima consulenza «calore rinnovabile» sin d' ora gratis per proprietari/e di case; Nouvo esempio di buona pratica: cooperativa d' abitazione Joder a Rickenbach (LU); Nuovo esempio di buona pratica: il riscaldamento sul tetto del grande insediamento; Renovabene e Locabene con nuove offerte; Piano d' azione «Green Deal per i Grigioni»
Per saperne di più
2021
-
Dicembre 2021 Temi: Una nuova best practice: standard di costruzione svizzero con un tocco di California, Porrentruy (JU): Comune pioniere in materia di teleriscaldamento, Come Glarona sta mettendo fine ai sistemi di riscaldamento a olio e gas, ConsoBat: ottimizzare il riscaldamento grazie a dati meteo aggiornati, L'impegno degli specialisti della costruzione è centrale, La Swissbau 2022 sarà rinviata
Per saperne di più -
Settembre 2021 Temi: Rapporto annuale 2020: cresce la domanda di incentivi, Canton Ticino: un nuovo programma di incentivi in ambito energetico, Il sogno di una cooperativa di abitazione rispettosa dell'ambiente diventa realtà, Informazioni utili sulla sostituzione del riscaldamento, 100 000 edifici certificati CECE
Per saperne di più -
Giugno 2021 Temi: Prima consulenza da subito anche per le grandi case plurifamiliari, I Cantoni sviluppano programmi d’incentivazione nel settore degli edifici, Aggiornamento del manuale energetico per i custodi, Qual è il momento ideale per effettuare un risanamento?
Per saperne di più -
Marzo 2021 Temi: Una casa senza cemento né riscaldamento centrale, Guida «Risanamenti energetici», Ridurre al minimo l’energia grigia
Per saperne di più
2020
-
Dicembre 2020 Temi: Le tecnologie di riscaldamento rinnovabili spiegate in video, Le regole d’oro per gli impianti solari termici, Successo per i contributi del Programma Edifici, Nuova versione dell’SNBS Edifici e nuovo organismo di certificazione da gennaio 2021
Per saperne di più -
Settembre 2020 Temi: Rapporto annuale 2019, Nuove guide online Renovabene e Locabene, Sostituzione del riscaldamento «calore rinnovabile»
Per saperne di più -
Giugno 2020 Temi: Video reportage da Gränichen, AG, opuscolo «calore rinnovabile», opuscolo «Abitare meglio», progetto GeniLac
Per saperne di più -
Marzo 2020 Tema centrale: «calore rinnovabile»
Per saperne di più
2019
-
Dicembre 2019 Argomenti: «calore rinnovabile» a Swissbau 2020, «Energie GR»: la consulenza energetica mobile, Isolare, non solo pitturare, Adeguare lo spazio abitativo alla situazione di vita
Per saperne di più -
Settembre 2019 Argomenti: Il rapporto annuale 2018, Swissbau, la redditività
Per saperne di più -
Maggio 2019 Argomenti: I vantaggi di edifici ben isolati, garanzia di prestazioni, tre guide aggiornate
Per saperne di più -
Marzo 2019 Argomenti: Vivere comodamente con 2000 watt, I Cantoni della Svizzera occidentale raccolgono i consigli per il risparmio energetico e altri argomenti
Per saperne di più
2018
-
Dicembre 2018 Argomenti: Esempi di risanamento cercansi, «L’era del riscaldamento fossile è tramontata» e altri argomenti
Per saperne di più -
Settembre 2018 Argomenti: Il Programma Edifici ha risanato la sua facciata, Il rapporto annuale 2017 dimostra l’efficacia e altri argomenti
Per saperne di più